Rifacimento di un appartamento.
Un appartamento immerso in un parco, in zona residenziale e collinare, che ha il pregio di essere parte integrante di una palazzina di qualità dal punto di vista architettonico; questo è il contesto che dà una sensazione positiva a chi attraversa il cancello di ingresso in stile liberty, che un tempo portava all'edificio originario.
La qualità architettonica è subito percepibile osservando le facciate in calcestruzzo a vista dalla tonalità morbida.
All’interno dell’appartamento la distribuzione dei locali appare logica e ben proporzionata, tuttavia risulta evidente la necessità di portare alcune correzioni spaziali e di riorganizzare gli ambienti.
Entrando nell'appartamento avverto subito la necessità di apportare alcune modifiche, principalmente all'ingresso che risulta leggermente opprimente a causa di un muro frontale e per la scarsità di illuminazione.
La prima operazione è quella di semplificare i percorsi, renderli più lineari, ed utilizzare una finestra di fondo esistente quale sorgente luminosa che porta luce al nuovo corridoio.
Il risultato è un nuovo spazio prospettico che corre lungo l’asse longitudinale dell’appartamento dando ordine e luce.
Mi piace anche semplificare e togliere qualsiasi tipo di presenza superflua o banale, al punto che arretro gli ingressi delle camere in modo che la vista sulle porte scompaia e resti solo una sequenza giocosa di vuoti e pieni.
Facendo questa piccola operazione chirurgica, e dico questo poiché le modifiche sono poche e non sostanziali, ottengo degli spazi più calibrati e razionali e recupero un’ampia superficie all'ingresso, che mi permette di ottenere più trasparenza e consente di creare un’isola con una duplice funzione di stoccaggio ed esposizione.
L’effetto finale dovrebbe generare un senso di tranquillità che proviene dall'andamento lineare degli spazi architettonici.
Anche i materiali di finitura devono contribuire a generare rassicuranti sensazioni di accoglienza e familiarità, quindi la maggior parte dei pavimenti è in listoni di legno e gli arredi lo saranno in parte, poi il tutto si dovrà coniugare con la matericità del ferro crudo e del Corian, in un gioco di colori calibrati e riflessi cangianti.
-
ARCH. ENZO CANTONI
Nome:
ARCH. ENZO CANTONI Indirizzo:
Via Mottarone, 82 - 21100 Varese (VA) Contract:
Alberghi, Bar/Ristoranti, Case, Centri commerciali, Centri congressi, Centri culturali, Immobili, Musei, Negozi, Residenziale, Resort, Scuole e Università, Spa, Spazi Pubblici, Uffici Settore:
Arredamento, Edilizia, Studi di progettazione Attività/Prodotto:
Arredamenti commerciali, Interior designer Sito web:
www.enzocantoni.com Email:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.